NATURA E MORALE



Copertina con padellette in cartoncino a stampa in quadricromia e plastificazione lucida esterna; brossura: filo refe, cm. 17x24, pp. 224. Illustrato con 26 figure in bianco e nero di cui 17 tratte dalle incisioni della Das Narrenshiff (La nave dei folli) di Albrecht Dürer; foto a colori dell’autore in quarto di copertina. Indice analitico.

di Pierpaolo Pracca. Prefazione del Prof Mauro Scardovelli; introduzione del Prof. Paolo Aldo Rossi; postfazione del Prof. Roscoe Stanyon

Questo libro, basato sulle più recenti indagini di genetisti, antropologi, etologi e psicologi dimostra che la morale ed il comportamento etico, sono il risultato adattivo finalizzato a migliorare, la nostra sopravvivenza. Secondo l’acquese Pierpaolo Pracca, l’essere umano, protagonista di una impresa evoluzionistica di enorme portata, si è trovato costretto a superare la propria eredità biogenetica ed il principio basilare dell’egoismo. In questo modo si è assunto la responsabilità di confrontarsi con le nozioni autonome di vero bene e di vero male e di scegliere tra egoismo ed altruismo, i due poli opposti, ma indissolubilmente interconnessi della nostra esistenza. L’idea di morale che emerge da questo libro è molto particolare e non manca di essere provocatoria legata al concetto evoluzionistico di adattabilità e di selezione darwiniana.

18 €

ESAURITO


Prodotti in vetrina



30€

Anthropos e Iatria
Copyright © 2010 - 2025 - Nova Scripta S.r.l Cod.F.& P.IVA: 03735330106 - Sede: Salita San Francesco da Paola,20/7 16126 GENOVA